Il team di ricerca guidato dalla professoressa Ranjeny Thomas ("UQ Diamantina Institute", Università di Queensland in Australia), la settimana scorsa ha cominciato la sperimentazione clinica del nuovo trattamento denominato "immunoterapia DEN-181" (immunoterapico basato su nanoparticelle, progettato per regolare le cellule immunitarie attive) nella cura dell'artrite reumatoide.
Secondo i loro ultimi studi, il sistema immunitario del corpo potrebbe essere rieducato per spegnere il meccanismo che ha innescato la malattia.
Il farmaco punta a colpire la causa della malattia e non i sintomi antinfiammatori.
Il CEO della struttura spiega come questo è una linea di arrivo molto importante nello sviluppo di nuove medicine per l'artrite reumatoide.
Lo studio continuerà a valutare e monitorare la sicurezza e la risposita immunologica nei pazienti sottoposti al test.
Fonte
Combatto con l'artrite reumatoide e destinata ad una dieta priva di glutine una delle mie terapie per andare avanti è la booktherapy. Ultime notizie riguardanti farmaci, studi e ricerche sull'artrite reumatoide e celiachia, due malattie del sistema immunitario.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Diminuiscono gli interventi chirurgici alle piccole articolazioni, ma aumentano nelle grandi articolazioni. Ricerca effettuata a Rocheste...
-
Maryse Du Bonheur neuropediatra specializzata nelle cura dei tumori infantili e professoressa alla facoltà di medicina, é una donna molto oc...
Nessun commento:
Posta un commento